CIS – Certificato di Idoneità Statica – Cos’è e perché farlo
Il 6 novembre 2014 è stato redatto il regolamento Edilizio del Comune di Milano che prevede per determinate categorie di fabbricati l’obbligo di entrare in possesso di un documento obbligatorio, il CIS - Certificato di idoneità statica, pena l’inagibilità della...
Leggi tutto
LE MOSSE VINCENTI PER PROMUOVERE UN IMMOBILE
Non sempre è facile riuscire a dare la giusta visibilità al proprio immobile da vendere o da locare, e in questo articolo vogliamo approfondire alcuni aspetti importanti per poterlo pubblicizzare nella maniera più corretta, evitando di perdere tempo ed energie preziose. La valutazione del...
Leggi tutto
Pratiche catastali queste sconosciute: cosa sono e cosa bisogna sapere?
Iniziamo col chiarire cosa si intende per catasto: questo altro non è che un elenco di tutti i beni immobili, terreni o fabbricati, che esistono sul territorio italiano. L’elenco riguarda sia i beni dello Stato, quindi pubblici, che quelli dei privati cittadini. Di questi beni vengono specificate tutte le...
Leggi tutto
L’importanza della valutazione di un immobile
Saper valutare e valorizzare un immobile è un aspetto molto importante in quanto le variabili possono essere molteplici e la valutazione deve essere eseguita da uno specialista del settore con una profonda conoscenza del mercato e del territorio. In generale, per semplificare l’argomento, possiamo iniziare...
Leggi tutto
APE Attestato Prestazione Energetica: Quando è obbligatorio?
Da qualche anno a questa parte, quando si ha a che fare con un immobile, un quesito attanaglia la mente di tutti: quando diventa obbligatorio redigere la Certificazione Energetica? Districarsi nel dedalo delle numerose modifiche normative che si sono susseguite negli ultimi tempi non è affatto semplice, quindi abbiamo...
Leggi tutto
SPESE DI CONDOMINIO: COME RIPARTIRLE TRA PROPRIETARIO E INQUILINO?
Ed ecco un argomento molto spinoso, molto frequentato da chi si occupa di gestione degli immobili: molto più spesso di quanto non si creda, infatti, capita che il locatore (il proprietario dell’alloggio) e il conduttore (l’inquilino che usufruisce del bene) non siano d’accordo quando si arriva a discutere in...
Leggi tutto
Videosorveglianza – Le nove regole per non violare la privacy
Sempre di più si utilizzano impianti di videosorveglianza sia in ambiti pubblici che privati ed è necessario, ora più che mai, fare chiarezza sui vari adempimenti, le garanzie e le tutele necessari per facilitarne la conoscenza da parte dei soggetti interessati. Un dedalo di burocrazia e riferimenti normativi in cui spesso...
Leggi tutto
IL COMUNE DI MILANO LANCIA IL BANDO EFFICIENZA ENERGETICA BE2
E’ notizia di pochi giorni fa che il comune di Milano ha stanziato 23.250.000 euro di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per finanziare lavori di miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici milanesi. Dal 25 maggio scorso, infatti, è ufficialmente aperto il
Leggi tutto
Come valutare preventivi e qualità dei fornitori
Quante volte per gli interventi sul tuo immobile ti sei rivolto agli stessi fornitori, magari da anni? Il motivo può risiedere nel fatto che ti trovi davvero bene oppure per abitudine ti rivolgi sempre alla stessa persona.. oppure sei troppo impegnato per affrontare anche questo problema! In realtà non sei...